Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Fondamenti (I sensi e la degustazione; preparare il vino, diversi metodi); Vini dell'Alto Adige (storia e sviluppo, clima, terroir, metodi di coltura, tipi e stili, i vini DOC e il...

Ristorazione
Corsi finanziati nell'ambito del PO 2014-2020 del Fondo Sociale Europeo della Provincia di Bolzano.
FORMAZIONE PER FAVORIRE L’EVOLUZIONE DELLE GIOVANI RISORSE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Le mansioni, le attrezzature a disposizione il loro utilizzo, la comunicazione fra colleghi, le tipologie di menù e il calcolo del lavoro da svolgere, la differenza delle varie...
LA CUCINA DEL BENESSERE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Le intolleranze alimentari, come affrontarle per soddisfare i palati dei nostri clienti La grammatica vegetariana e la sua indispensabilità Equilibrare i principi nutritivi in un...
ABBINAMENTO DELLE MATERIE PRIME
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione La cucina destrutturata: Meringa Coagulazione dell’uovo Caramellizzare Reazioni di Maillard Sferificazione inversa e diretta Anti-ossidazione Fermentazione Obiettivi Obiettivi...
LA CUCINA MOLECOLARE 2 LIVELLO
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione La cucina destrutturata: Meringa Coagulazione dell’uovo Caramellizzare Reazioni di Maillard Sferificazione inversa e diretta Anti-ossidazione Fermentazione Obiettivi Obiettivi...
LA CUCINA MOLECOLARE 1 LIVELLO
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione La cucina destrutturata: Il lessico chimico molecolare La solubilità degli zuccheri Emulsioni Arie Gel fondenti Gelatine Obiettivi Obiettivi formativi di dettaglio del coso...
CUCINA BOTANICA
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Come creare dei piatti vegani – vegetariani – senza glutine a livello ristorativo Nozioni nutrizionali La spesa, le attrezzature, la sostenibilità Abbinare spezie e erbe aromatiche,...
MAESTRO PASTAIO: PASTA ARTIGIANALE AL SERVIZIO DELLA RISTORAZIONE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Le attrezzature, la lavorazione, la conservazione, i formati Le farine e la loro scelta La pasta modellata Le alternative alla pasta Le paste all’uovo Le paste all’uovo con acqua o...
SIFONARE & ESSICCARE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Come funzionano i sifoni le varie possibilità Creazione di varie spume, nozioni di cucina molecolare Creazione di infusioni istantanee – oli aromatizzati Come si essicca in modo...
A TUTTO PACOJET
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Nozioni specifiche per l’uso del macchinario PACO JET: Gelati e Sorbetti, come bilanciarli e prepararli Creme e Vellutate, gli svariati utilizzi e l’anti spreco I vari optional del...
SOTTOVUOTO 2° LIVELLO
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione - Carne, le varie tipologie – caratteristiche tecniche – le temperature – tempi di marinatura – gestione nella messa a punto del servizio Pesce, le varie tipologie – caratteristiche...
SOTTOVUOTO 1° LIVELLO
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Strumentazione, varie tipologie di macchine sottovuoto – roner - abbattitori e sacchetti riconoscerle per impostare il proprio lavoro in maniera produttiva e sicura. Conservazione,...
Elaborazione e controllo dei menù
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione La ristorazione collettiva: normativa e tabelle di riferimento - La sorveglianza nutrizionale nei servizi di ristorazione collettiva - Soggetti coinvolti - Elementi generali del...
Gestione degli allergeni e reazioni avverse agli alimenti
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Ecologia e bonifica intestinale - Reazioni avverse agli alimenti e Intolleranze alimentari - Reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche - La classificazione EAAC -...
Alimentazione vegetariana, vegana e a km zero
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastrnomia Descrizione Nozioni preliminari - I cibi dell'alimentazione vegetariana - Presenza e biodisponibilità dei nutrienti nei cibi vegetali - Necessità nutrizionali dell'organismo umano - Tabelle di...
I prodotti biologici e alimentazione sana
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastrnomia Descrizione Produzione - Prodotti biologici - Sviluppo sostenibile - Misure preventive – OSA - Produzione biologica - Reg UE 2018/848 - Norme di produzione Obiettivi Il corso ha l’obiettivo di...
Etichettatura alimenti e valori nutrizionali
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastrnomia Descrizione Aspetti normativi e legislativi nella regolamentazione dell’etichettatura agro alimentare - Normativa verticale settoriale - Il sistema sanzionatorio - Analisi degli elementi...
WINE PAIRING 1° livello cucina italiana
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sulla storia della viticoltura italiana e sui vitigni più importanti; sulla identità dei prodotti territoriali; su come redigere la carta dei vini e come...
WINE PAIRING 2° livello cucina italiana
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sulla storia della viticoltura internazionale e sui vitigni più importanti; sulle tipologie di alimenti e prodotti territoriali, nazionali ed internazionali...
Sviluppare nuove strategie di marketing nel settore agro-alimentare e eno-turistico
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Marketing Descrizione Il modulo si concentra sull’analisi delle risorse aziendali per sviluppare nuove strategie marketing; si analizzeranno i migliori canali e strumenti per la valorizzazione dei prodotti...
LA RISTORAZIONE SOSTENIBILE DI MONTAGNA
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sulla ristorazione sostenibile di montagna approfondendo le conoscenze in materia di: - ruolo e posizionamento dei masi di montagna: “vacanze al maso”,...
CUCINA D’AUTORE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze per migliorare lo standard della propria cucina rispetto ai seguenti temi: - standard nazionali ed internazionali di cucina; - analisi del livello di cucina...
CUCINA SOSTENIBILE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sulla sostenibilità in cucina, insegnando a realizzare piatti sostenibili caratterizzati da una cucina a km zero, rigorosamente stagionale, che rispetta...
LIEVITAZIONE, MATURAZIONE E FERMENTAZIONE IMPASTO PIZZA
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sulla produzione di prodotti da forno lievitati salati ed in particolare sulla pizza, illustrando: - le modalità di scelta delle materie prime - le...
DISTILLATI E MIXOLOGY
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sul mondo dei distillati, illustrandone: caratteristiche, qualità, metodo di produzione e di distillazione, invecchiamento, tecniche di conservazione....
OLIO D’OLIVA ITALIA
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso fornisce gli strumenti utili per conoscere e riconoscere le caratteristiche di qualità dell’olio di oliva. Inoltre, chiarisce i principi base e la normativa nazionale che...
PRODOTTI TIPICI INTERNAZIONALI
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sui prodotti agroalimentari europei e sulla legislazione europea per il loro utilizzo e commercializzazione; illustra i prodotti IGP-IGT e DOP più...
PRODOTTI TIPICI ITALIA
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sui prodotti agroalimentari italiani (PAT), sui prodotti tipici e sulle eccellenze delle varie regioni d’Italia, sui prodotti IGP-IGT e DOP, e su quelli a...
PRODOTTI TIPICI ALTO ADIGE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sui prodotti di eccellenza del territorio locale, sulle tipicità, sui prodotti IGP-IGT e DOP, e su quelli a marchio “Gallo Rosso”. Favorisce la conoscenza...
WINE MANAGEMENT 2° LIVELLO VINO INTERNAZIONALE
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sulle principali aree vitivinicole e sulla viticoltura internazionale; principi di enologia. Tecniche di degustazione. Gli abbinamenti. La definizione della...
WINE MANAGEMENT 1° LIVELLO VINO ITALIA
Il percorso è finanziato nell'ambito del PO FSE 2014-2020.Enogastronomia Descrizione Il corso forma competenze sulle principali aree vitivinicole e sulla viticoltura italiana; principi di enologia. Tecniche di degustazione. Gli abbinamenti. La definizione della carta...